Peronospora della vite: cos’è e quali soluzioni adottare
La peronospora della vite, causata dall’oomicete Plasmopara viticola, è una delle malattie più distruttive per la viticoltura, capace di compromettere sia la qualità sia la resa dei raccolti. Questo patogeno è particolarmente insidioso per la sua capacità di adattarsi a diverse condizioni ambientali e di propagarsi rapidamente in presenza di fattori climatici favorevoli, come umidità elevata e temperature miti. Nel 2023, la diffusione della peronospora in Italia ha raggiunto proporzioni allarmanti, colpendo non solo le regioni storicamente vulnerabili, ma anche aree tradizionalmente meno soggette a questa malattia. Regioni come l’Abruzzo e la Toscana, più spesso associate a rischi di oidio, […]